Conad, l’Academy valorizza la professionalità dei farmacisti

 La rete delle parafarmacie Conad conta oggi un totale di 180 punti vendita distribuiti in tutte le regioni d’Italia, a esclusione della Basilicata, con un costante piano di nuove aperture a un ritmo di crescita di circa 10 parafarmacie l’anno, un volume d’affari di 115 milioni di euro e l’obiettivo di arrivare a 125 milioni entro il 2023.

“Come per tutto il sistema Conad – spiega Mattia Negrini, Responsabile Concept Parafarmacie Conad - anche le Parafarmacie sono di proprietà di Soci Imprenditori associati ad una Cooperativa Conad oppure di proprietà di una delle Cooperative che coordinano l’attività commerciale della propria area geografica”.

I punti di forza della Parafarmacia Conad sono ben definiti. “Innanzitutto – spiega Marinella Ciraolo, Responsabile Concept Salute e Benessere Conadl’appartenenza a un’insegna nota, credibile e capillare sul territorio. Poi sicuramente il coinvolgimento diretto di alcuni farmacisti come imprenditori e non solo dipendenti e l’integrazione di competenze. Parlo delle sinergie e del know how fra farmaceutico e mass market, così come fra reparti affini, come Ottico, Cura Persona e Alimentazione Salutistica. Siamo molto competitivi rispetto alla farmacia privata grazie a un bacino clienti potenziali molto ampio (quelli dei punti vendita Conad) e a un intenso piano promozionale, con gestione e visibilità nazionali”.

Dopo aver registrato dal 2020 un aumento dello scontrino medio a fronte di una minore frequenza sui punti vendita, l’azienda ha chiare le prospettive del settore e la direzione di sviluppo da adottare. “Compatibilmente alle incertezze dovute alla guerra in Ucraina, - afferma Negrini - in generale stimiamo un’ulteriore crescita dell’e-commerce, soprattutto per integratori e dermocosmesi, certi però che il consiglio professionale sui pdv continui ad avere valore per i clienti, lo sviluppo dei servizi di telemedicina o teleconsulto e un continuo trend positivo per le spese di prevenzione e cura anche se l’inflazione potrebbe influenzare negativamente le vendite”.

Sui progetti entra in dettaglio Marinella Ciraolo. “Per i prossimi 2 anni – spiega la Responsabile Concept Salute e Benessere Conad- contiamo di puntare sempre di più sull’area dei servizi di salute e benessere destinati ai nostri clienti, anche con format dedicati e innovativi. E lo faremo fisicamente sui nostri punti vendita (sfruttando – tra le altre cose – la sinergia con gli Ottici Conad), ma anche online e grazie ad iniziative mirate di CRM”.

L’attenzione alle persone

Le parafarmacie Conad contano in totale circa 580 addetti, 3,2 per punto vendita, con due diversi tipi di rapporto. “In alcuni casi – spiega Ciraolo – sono dipendenti, in altri soci titolari dei negozi. Sono anni delicati e faticosi nella gestione del personale farmacista e stiamo cercando di aumentare con loro i momenti e le occasioni di confronto. Lo strumento principale è soprattutto la nostra nuova Academy, un percorso formativo specifico per farmacisti, valorizzante e arricchente allo stesso tempo, perché affianca contenuti commerciali e gestionali a competenze tecnico-specialistiche di prodotto”

Indietro
Indietro

Coop Salute, l’esperienza di Unicoop Tirreno

Avanti
Avanti

Club Salute, dalla cooperativa al network